3 luoghi comuni sulle DSA
03/01/20225 buoni motivi per imparare l’inglese in età prescolare
17/01/20225 buoni motivi per studiare il francese
La conoscenza delle lingue straniere è diventato un requisito fondamentale per poter viaggiare e per trovare lavoro. Il francese è una di queste, ed è utile per tutta una serie di motivi e situazioni che ora vedremo assieme.
Ecco a voi 5 buoni motivi per studiare il francese:
1. Una lingua internazionale
Il francese è una lingua parlata da più di 200 milioni di persone nel mondo in 77 paesi diversi e infatti è la nona lingua più parlata al mondo. Si parla francese non solo in Francia ma anche in Belgio, Lussemburgo, Svizzera, Canada e nel nord Africa. È una delle lingue principali dell’Europa nonché la lingua ufficiale di enti internazionali come l’Unione Europa, la Croce rossa internazionale e una delle due lingue di lavoro dell’ONU.
2. Una lingua utile per viaggiare
Appunto perché il francese è una lingua parlata in diversi paesi, essa vi sarà molto utile durante i vostri viaggi per il mondo. Sapere il francese vi sarà d’aiuto per comunicare con le persone e integrarvi al meglio nella comunità cui appartengono.
3. Una lingua utile per il lavoro
La Francia è il primo partner economico dell’Italia ed essendo il francese una lingua utilizzata nelle relazioni internazionali vi sarà molto utile per trovare un lavoro in un ambito che abbia stretti contatti con clienti francesi. Di fatto, ci sono molte aziende francofone sul territorio italiano che richiedono un buon livello di conoscenza del francese ai propri dipendenti!
4. Una lingua di cultura e arte
Quando si parla di cultura e arte non si può che pensare alla Francia e alla lingua francese! Ricordiamo autori come Baudelaire e Molière, pittori come Monet e Gauguin senza parlare della cucina francese conosciuta in tutto il mondo: les crêpes, le fromage, les croissants, les macarons… Insieme all’italiano, il francese rappresenta la lingua dell’arte per eccellenza!
5. Una lingua romantica e musicale
Non si può non parlare di amore e musica quando si fa riferimento al francese. Parigi è considerata la città del romanticismo per antonomasia grazie anche ai suoi famosi autori che hanno reso il francese la lingua dell’amore! Non si possono poi dimenticare i capolavori di celebri cantanti quali Edith Piaf o Jean-Paul Sartre.
Come si fa a non innamorarsi di una lingua così musicale e raffinata? Se siete dei nostri e pensate ne valga la pena, scriveteci per conoscere le nostre proposte di corsi e incontri di conversazione per imparare o migliorare il francese!